logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Bien hoa

meteo Bien hoa, allerta meteo Bien hoa, meteo 16 giorni Bien hoa

Dati Bien hoa e Previsioni meteo Bien hoa con aggiornata allerta meteo Bien hoa ed incendi.

Modelli meteo Bien hoa ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Bien hoa è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Bien hoa per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Bien hoa meteo Bien hoa meteo 16 giorni Bien hoa

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Stagione primaverile che nel mese di Aprile in linea con il nostro outlook ha visto almeno un parziale recupero del gap idrico presente da mesi sul comparto settentrionale della penisola .

Il mese di Maggio invece dopo una prima parte instabile e più fresca potrebbe farci sperimentare nella seconda parte la prima ondata calda stagionale .

Il mese di Giugno invece , avrebbe un impronta mutevole, sicuramente con un paio di ondate di caldo invaderanno la penisola con alte pressioni p spesso ad alte LATITUDINI, ci esporrebbero a break freschi ed incisvi temporaleschi .

giugno 2019 Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota un clima dinamico con sbalzi termici repentini , in attesa dei primi caldi di stagione nella seconda parte di Maggio.

FOCUS ITALIA: ONDE CALDE MOBILI DI BREVE DURATA, MOLTI TEMPORALI SPECIE AL CENTRO-SUD

Italia Settentrionale

Il mese di Giugno , esordirebbe con alcuni piovaschi e clima entro le medie del periodo specie al Nord Ovest. La fine della prima settimana , vedrebbe un tempo asciutto ad Ovest e più caldo .Variabile adEest con venti settentrionali , i fenomeni saranno sporadici al NORDEST.

Fase centrale di Giugno con passaggio temporalesco veloce da Ovest verso il Triveneto, con repentino saliscendi termico.

La terza decade si mostrerebbe stabile e asciutta nella prima parte, mentre poi il contesto diventerebbe caldo umido, con venti meridionali e temporali in arrivo ad Ovest .

Il mese di Giugno risulterebbe con temperature lievemente calde , precipitazioni specie ad Est

Italia Centrale

Il mese di Giugno , partirebbe con velature e rari fenomeni sul lato Tirrenico , soleggiato e caldo sopra la media altrove .Rapido passaggio con qualche temporale sui settori appenninici ATTORNO al 6/8 , con venti freschi settentrionali .

Dopo un miglioramento di qualche giorno a metà mese , avremo un brusco saliscendi termico con temporali che dai settori Tirrenici attraverseranno quelli Adriatici e ionici con fenomeni anche violenti .

La terza decade infine inizierebbe fresca e asciutta e vedrebbe poi una rapida impennata calda per venti caldi africani .

Il mese di Giugno sarebbe nel complesso normale con brusche oscillazioni termiche e pluviometriche .

Italia Meridionale

Il mese di Giugno , partirebbe con velature e rari fenomeni sul lato Tirrenico , soleggiato e caldo sopra la media altrove .Rapido passaggio con qualche temporale sui settori Appenninici ATTORNO al 6/8 , con venti freschi settentrionali .

Dopo un miglioramento di qualche giorno a metà mese , avremo un brusco saliscendi termico con temporali che dai settori tirrenici attraverseranno quelli adriatico e ionici con fenomeni anche violenti

La terza decade infine inizierebbe fresca e asciutta , ma vedrebbe poi una rapida impennata calda per venti caldi africani, la nuvolosità stratiforme coprirebbe le isole maggiori .

Il mese di Giugno sarebbe nel complesso normale o lievemente caldo, con brusche oscillazioni termiche e pluviometriche .


Anomalie Italia Giugno 2019

Italia giugno 2019

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA

Dalle ultime analisi (da confermare) la bella stagione vedrà PICCHI termici maggiori della passata anche se meno afosa .

Non mancherebbero le pause temporalesche violente, specie sui settori Appenninici ed Orientali, ma anche le onde di calore (non persistenti ma mobili) .

SITUAZIONE TELECONNETTIVA PRIMAVERA 2019

Situazione teleconnettiva che evidenzia come il VP venga ormai sostituito alle LATITUDINI artiche dalla classica circolazione estiva con alta pressione polare . I perni residuali , di questa configurazionestazionano nel LOBO PRINCIPALE sul settore Aasiatico , e secondario su quello CANADESE.

Questo assetto si rafforza ulteriormente grazie ad una vasta cella altopressoria, radicata ad alte LATITUDINI europee con una NAO spesso in calo . Tale configurazione evolutiva potrebbe favorire una evoluzione non certo non foriera di fasi climatiche statiche .

Ad ora le previsioni sull' ITCZ evidenziano un trend in salita sul lato Orientale , mentre sul settore Indo-Pacifico LA IOD collegata ad ipotetiche invasioni Africane, nella sua fase positiva , appare incerta nell' evoluzione .

Un trend di elementi ancora poco chiaro , che lascerebbero presagire ad un estate dai più volti sul Mediterraneo.

Anomalie termiche Europa giugno 2019
Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Giugno 2019.

Tendenza successiva:

Ad ora l'estate vedrebbe ondate mobili di caldo , con break temporaleschi violenti, risultando più calda ma forse meno afosa della precedente .

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Asia del sud » Vietnam » Bien hoa
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Bien hoa Alt. 11 m (Nazione: Vietnam)  
  A Bien hoa sono le
Meteo attuale* Prossima ora*
Quasi sereno
Temp: 26°C
Quasi sereno
Temp: 26°C
Previsione ore 3:00
Coperto
Temp: 25°C
Leggermente caldo
Prec: -
-
Wind: ENE 2 Km/h

  Alba:06:12 UTC+07:00 Tramonto:17:59 UTC+07:00 ICT Lat:10.95N Lon:106.82E (ICAO Vicino VVTS) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
SAB 22 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 24.0°C 31.0°C 1.0mm
Debole
E 11 max 22
Debole
DOM 23 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 24.0°C 31.0°C 5.0mm
Moderata
E 11 max 32
Debole o assente
LUN 24 Nuvoloso 23.0°C 35.0°C - NE 7 max 18
Debole o assente
9
MAR 25 Coperto 24.0°C 35.0°C 1.0mm
Debole
ESE 11 max 18
Debole o assente
9
MER 26 Coperto 24.0°C 35.0°C 2.0mm
Debole
SE 11 max 29
Debole
9
GIO 27 Nubi Sparse 24.0°C 36.0°C - SE 14 max 29
Debole
10
VEN 28 Nubi Sparse 24.0°C 37.0°C - SE 18 max 32
Debole
10
SAB 1 Nubi Sparse 24.0°C 37.0°C - SSE 18 max 32
Debole
10
   FINO A LUN 10 Marzo 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: SAB 22, DOM 23, LUN 24, MAR 25, MER 26, GIO 27, VEN 28, SAB 1

Aggiornamento: DOM 23 Febbraio 2025, 00:30 ICT (RUN 06)



Termini Condizioni e Policy del servizio